Sapore di Sale
a Cervia dal 4 al 6 settembre con un’anteprima il 3 settembre
Magazzini del Sale :: Piazzale dei Salinari
Borgomarina :: Piazza Garibaldi :: Piazzale Maffei
Torre San Michele :: Piazza Pisacane :: Salina :: Terme
Venerdì 4 settembre ore 18 – 23
Sabato 5 settembre ore 11 – 23 / Domenica 6 settembre ore 11 – 23
Il programma di venerdì 4 settembre 2020
Magazzino del Sale Torre
Ore 18.00
Borsa di Studio. Ai due migliori studenti dell’Istituto Alberghiero di Cervia “Tonino Guerra”.
Consegnato dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara.
Banchina Magazzino del Sale Torre
Ore 18:30
Il Mare in un Panino
Lo Chef Gregorio Grippo, del ristorante La Buca di Stefano Bartolini, presenta il Mare in un Panino 2020
La focaccia e i maritozzi al Sale Dolce di Cervia
L’Associazione Panificatori e Pasticcieri presenta la focaccia 2020 al Sale di Cervia alla salicornia salina
Pani e Pesci. L’Enoteca Pisacane presenta l’aperitivo 2020
Salina di Cervia
Ore 18:30
Concerto in Salina
Emozioni al tramonto in salina per il concerto di Luca Lione organizzato da Terme di Cervia.
Lione, nuova promessa del concertismo italiano si è esibito in diverse città italiane quali Lecce, Roma, Palermo, Taranto, Ischia, Caserta, Napoli oltre all’estero in Belgio, Germania e Austria, solo per citarne alcune.
In occasione di Sapore di Sale suonerà i seguenti brani classici:
D. Scarlatti: Sonata K. 77 6’
F. Liszt: Ballata n. 2 S171 15’
E. Granados: Allegro de concierto op. 46 8’
R. Schumann: Humoreske op. 20 30’
Porto Canale e Piazzale dei Salinari
Ore 19.00
Inaugurazione ufficiale della Festa con la barca storica Tre Fratelli, la flotta delle barche della Mariegola delle Romagne e il racconto della tradizionale Festa del Sale
Piazzale dei Salinari
Ore 19.15
La Cozza Romagnola si presenta
La Pantofla prepara la degustazione speciale della Cozza Bio di Cervia. Dalla Romagna, l’area di maggior produzione di cozze d’Europa, il mitile pregiato dell’Adriatico entra nelle tavole della ristorazione. In collaborazione con il Consorzio Mitilicoltori Emilia-Romagna
Piazzale di Salinari
Ore 19.30
Amarissimo. Il piccantissimo che fa benissimo
I Love BBQ presenta lo sfizio piccante 2020
Magazzino del Sale Torre
Ore 19.45
Il Cappero di Mezzano sotto Sale Dolce di Cervia. Dal bocciolo al cucuncio alle foglie. Con: Gabriele Armuzzi Vice Sindaco con delega alla Salina, Giuseppe Pomicetti Presidente Parco della Salina, Alberto Allegri Azienda Agricola Allegri Produttore di Capperi. Conduce Letizia Magnani. Segue degustazione riservata a 25 persone su prenotazione. In collaborazione con il Parco della Salina di Cervia. Presentazione e degustazione in abbinamento con la Piadina del Salinaro al Sale Dolce di Cervia. Le persone prenotate dovranno prendere posto a tavola con apparecchiatura consona al distanziamento. Su prenotazione tel. 339 4703606. L’incontro sarà video-registrato e pubblicato sui social
Magazzino del Sale Torre
Ore 20.30
Passeggiata Patrimoniale. Ti Porto nei Magazzini
a cura dell’Ecomuseo del Sale e del Mare e dell’associazione Festa
VISITE GUIDATE
Ore 14.30 – Passeggiata in Salina (durata: 1,5h)
Ore 16.00 – In Salina in barca (durata: 2h)
Ore 17.30 – Trenino in Salina (durata: 1,5h)
Ore 20.30 – Salina sotto le stelle (durata: 2,5h)
Info e prenotazioni: Centro Visite Salina di Cervia
tel 0544 973040 – salinadicervia@atlantide.net