Sapore di Sale
a Cervia dal 4 al 6 settembre con un’anteprima il 3 settembre
Magazzini del Sale :: Piazzale dei Salinari
Borgomarina :: Piazza Garibaldi :: Piazzale Maffei
Torre San Michele :: Piazza Pisacane :: Salina :: Terme
Venerdì 4 settembre ore 18 – 23
Sabato 5 settembre ore 11 – 23 / Domenica 6 settembre ore 11 – 23
Il programma di giovedì 3 settembre 2020
Locanda Dama delle Saline
Ore 17.00
Dove il mare diventa sale e si distende la terra
Antiche storie del territorio cervese. Relatrice l’archeologa Giovanna Montevecchi
Officine del Sale
Ore 20.30
Cena Inaugurale
A cura di Slow Food Ravenna sezione Cervia con lo staff della Trattoria Il Sogno di Mirano (VE) Guida Osterie e Guida Michelin.
L’offerta gastronomica è improntata sulla tipicità, materie prime stagionali, presidi Slow Food e sapori netti. Una brigata capitanata dalla competenza di Silvano, un must, che vi farà sentire subito a casa, e Marco l’altro socio, giovane ma già esperto chef, che fondono la loro esperienza nel gestire il Sogno e portare in tavola vecchi sapori della tradizione locale, gustosi piatti di stretta tradizione alternati a qualche novità.
Prenotazioni: 0544 976565-393 8241077 Alessandro Bugani (entro lunedì 31 agosto 2020)
VISITE GUIDATE
Ore 14.30 – Passeggiata in Salina (durata: 1,5h)
Ore 16.00 – In Salina in barca (durata: 1,5 h)
Ore 17.30 – Trenino in Salina (durata: 1,5h)
Ore 18.30 – Tramonto in Salina (durata: 1,5h)
info e prenotazioni: Centro Visite Salina di Cervia – tel 0544 973040 – salinadicervia@atlantide.net
Ore 17.00 – Visita guidata gratuita alla Salina Camillone a cura del gruppo Civiltà Salinara
per informazioni e prenotazioni (necessarie per ragioni di sicurezza) tel. 338 9507741